
L'APP "SEMPLIFICA IL TUO SMARTPHONE"
Poniamo fine alle innumerevoli applicazioni e app, alle guide a menu poco chiare o ai caratteri troppo piccoli! L'app "Semplifica il tuo smartphone" è un'interfaccia utente speciale che trasforma uno smartphone Android tradizionale in uno smartphone di facile utilizzo e facilmente comprensibile. A prima vista trovate le funzioni più importanti come telefono, fotocamera o Internet. Caratteri grandi e icone chiare facilitano l'uso intuitivo dello smartphone.
Ecco come l'emporiaAPP semplifica il vostro smartphone:
- Buona leggibilità, caratteri contrastati e un linguaggio chiaro di colori e forme
- Grandi icone e pulsanti
- Struttura semplice delle tre pagine principali: pagina iniziale, pagina personale e pagina delle app
- Semplifica l'uso: nessuno spostamento o eliminazione involontari di app
- Panoramica semplice delle impostazioni
- Tutte le notifiche a colpo d'occhio nel Centro Info
- Rende l'uso dello smartphone un divertimento
Compatibilità
L'app funziona su tutti i dispositivi Android a partire dalla versione 4.4 o superiore.
L'app è stata ottimizzata per i seguenti smartphone:
- Samsung Galaxy S5
- Samsung Galaxy S6
- Samsung Galaxy S7
- Samsung Galaxy S7 edge
- Samsung Galaxy S9
- Samsung Galaxy S9+
- Samsung Galaxy A3
- Samsung Galaxy A5
- Samsung Galaxy A6
- Samsung Galaxy Note8
- HTC U10
- Huawei P9 lite
- Huawei P10 lite
- Huawei Note8
- Honor 8
- Xiaomi Mi5
- LG V30+
- LG G7 ThinQ
- Oneplus 3
- Oneplus 3T
- Sony G8342
Nota:
Questa app non è adatta per telefoni con Dual-SIM e nemmeno per telefoni con dimensioni del display inferiori ai 4".

emporiaAPP Downloads
emporiaAPP Domande e risposte
D: | L'emporiaAPP è compatibile con quali modelli di cellulare? |
R: | L'emporiaAPP è compatibile con tutti i dispositivi Android a partire dalla versione 4.4 (o superiore) e con una dimensione minima del display di 4". Un elenco di tutti i modelli per i quali l'applicazione è stata ottimizzata è riportato sulla nostra home page: www.emporia.eu/it/app |
D: | Perché l'emporiaAPP non funziona sull'iPhone? |
R: | L'iPhone funziona con un altro sistema operativo (iOS), mentre l'emporiaAPP è solo compatibile con Android. A causa di alcune limitazioni di questo sistema operativo, l'installazione su un iPhone non è possibile. |
D: | Quali autorizzazioni sono necessarie per l'installazione dell'app? |
R: | Durante l'installazione vengono richieste le seguenti autorizzazioni: calendario, fotocamera, contatti, posizione, microfono, chiamate, SMS, memoria. Poiché l'emporiaAPP ha lo scopo di semplificare a fondo la rappresentazione di numerose app, sono necessarie anche alcune autorizzazioni. Altrimenti non è possibile assicurare le migliori condizioni di utilizzo. |
D: | Quando scade il diritto di restituzione del pacchetto dell'app? |
R: | Per principio viene concesso un diritto di restituzione di 14 giorni. Tuttavia il diritto può essere esercitato solo se il codice non è ancora stato attivato o, rispettivamente, se non è stato rimosso lo strato argentato dal campo. |
D: | Posso alternare tra l'interfaccia utente semplice emporia e l'interfaccia generale Android? |
R: | Sì, è possibile adattando la schermata iniziale. Trovate le impostazioni per la schermata iniziale nelle impostazioni dell'app. Istruzioni precise in merito sono riportate nelle istruzioni passo passo. |
D: | Quanto tempo richiede l'installazione dell'emporiaAPP? |
R: | È necessario distinguere tra installazione e configurazione. L'installazione, cioè il download dell'app e l'assegnazione delle autorizzazioni per assicurare un funzionamento completo/perfetto dell'app/software, richiede circa 5 min. Per la configurazione delle impostazioni di base, come p.es. salvare i contatti, configurare la suoneria ecc., bisogna calcolare circa 15 min. |
D: | Come funziona la funzione di chiamata di emergenza sull'emporiaAPP? |
R: | La funzione di chiamata di emergenza dell'app consente di memorizzare fino a 5 numeri che vengono chiamati uno dopo l'altro. Purtroppo non è possibile memorizzare numeri di emergenza ufficiali (112, 144, ...) – com'è consuetudine per gli apparecchi emporia. Inoltre la funzione DTMF non viene supportata perché il software non riceve i diritti corrispondenti nell'hardware.
Nelle istruzioni passo passo è descritto come inserire e memorizzare i numeri di emergenza. |